sa organizzare, realizzare, controllare e collaudare il prodotto
sa documentare, programmare e organizzare la produzione industriale
sa progettare sistemi e strutture tenendo conto delle sollecitazioni meccaniche, termiche ed elettriche
sa progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura
sa programmare sistemi di automazione integrata e robotica
sa gestire progetti
può accedere a qualsiasi facoltà universitaria
E' possibile avere informazioni più dettagliate sui singoli profili delle discipline dell'Istituto Tecnico in Meccanica, Meccatronica ed Energia accedendo all' apposito file pdf del Ministero della Pubblica Istruzione.